“Un futuro probabile nel subacqueo”, seminario all'Università Federico II di Napoli
Data Pubblicazione: 21-ott-2025
Il progetto “Le Università per il subacqueo”, promosso da “Futuri Probabili – Associazione per la formazione del capitale umano” in collaborazione con la Marina Militare, coinvolge il mondo accademico e scientifico a livello nazionale con l’obiettivo principale di diffondere e promuovere la cultura del subacqueo. L’iniziativa punta a far conoscere al grande pubblico la ricchezza delle competenze scientifiche e delle attività di ricerca che le Università italiane sviluppano in questo ambito.
Attraverso una serie di iniziative rivolte al mondo accademico e al sistema educativo nazionale, il progetto mira anche a coinvolgere le nuove generazioni in una dimensione strategica in continua evoluzione, che richiede competenze sempre più multidisciplinari e altamente qualificate.
Il prossimo appuntamento in programma, realizzato in sinergia con l’Università Federico II di Napoli, si terrà domani, 22 ottobre alle ore 10:00, presso l’Aula Magna dell’Ateneo partenopeo.
Il seminario, dal titolo “Un futuro probabile nel subacqueo”, sarà articolato in tre sessioni e vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni, delle Università, degli Enti locali e delle imprese del settore. I relatori si confronteranno su temi centrali come gli obiettivi nazionali e internazionali per la sostenibilità, le nuove tecnologie, la tutela dei mari italiani e le prospettive offerte dal mondo dell’impresa.
Durante la prima sessione presente al tavolo dei relatori anche il direttore generale Arpac Stefano Sorvino