Comunicati stampa

Monitoraggio inquinanti atmosferici a seguito di incendio a Teano (Ce)
Tecnici del dipartimento di Caserta dell’Arpa Campania, attivati dalla Prefettura di Caserta, sono intervenuti in sinergia con i Vigili del Fuoco ... Leggi tutto »

Incendio area ex Macello a Poggioreale, Napoli: risultati monitoraggio diossine
Sono disponibili i risultati del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera nei pressi dell’area de... Leggi tutto »

Incendio a Pompei del 6 agosto: ulteriori aggiornamenti
Un ulteriore ciclo di campionamento, effettuato nei pressi del sito interessato dall’incendio in data 8-9 agosto scorsi, ha restituito valori di c... Leggi tutto »

Incendio Napoli - via comunale Limitone D’Arzano del 6 agosto: concentrazioni delle diossine sotto valore di riferimento
Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera, effett... Leggi tutto »

Incendio Pompei del 31 luglio, livelli di diossine inferiori a valore di riferimento
In esito al secondo ciclo di monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili dispersi in aria, effettuato in data 1-2 agosto nei pressi del lu... Leggi tutto »

Incendio di Monteforte Irpino (Av) del 25 luglio, diossine inferiori a valore di riferimento
Sono disponibili i risultati del primo ciclo di monitoraggio svolto con un campionatore ad alto flusso di aria nei pressi del deposito interessato d... Leggi tutto »

Incendio di Caivano-loc. Pascarola, ulteriori aggiornamenti
Sono disponibili nell'apposita sezione del sito Arpac gli esiti delle determinazioni analitiche sui filtri del particolato atmosferico campionati ... Leggi tutto »

Napoli – Siglato accordo di collaborazione scientifica tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l'Arpa Campania
In data odierna presso la sede ADM della Direzione Territoriale per la Campania è stato sottoscritto un importante accordo di collaborazione scien... Leggi tutto »

Incendio di Pastorano (CE) del 9 luglio: diossine inferiori al valore di riferimento
Il quarto e ultimo ciclo di campionamento, effettuato nell’arco di 24 ore, in data 12 e 13 luglio nei pressi del sito dell’incendio divampato lo s... Leggi tutto »

Monitoraggio inquinanti atmosferici a Napoli dopo incendi dello scorso fine settimana: aggiornamenti
Sono disponibili i risultati del secondo ciclo di monitoraggio effettuato con un campionatore ad alto flusso presso il sito oggetto di incendio lo ... Leggi tutto »

Incendio ad Angri del 21 giugno. Disponibili i risultati del monitoraggio diossine
Sono disponibili ulteriori esiti del monitoraggio Arpac effettuato in prossimità del capannone interessato dall’incendio divampato nelle prime ore... Leggi tutto »

Incendio Capua del 1 giugno: secondo ciclo campionamento, diossine inferiori a valore di riferimento
Proseguono gli accertamenti dell’Arpa Campania in seguito all’incendio divampato la sera dello scorso 1 giugno nell’area dell’ex campo nomadi di C... Leggi tutto »

Incendio Interporto di Nola, diossine inferiori al valore di riferimento
Sono disponibili ulteriori risultati dei campionamenti svolti rispettivamente in località Polvica, nei pressi di Nola, e nel comune di Baiano (Av)... Leggi tutto »

Green Med Expo & Symposium 2025, Arpa Campania presente con un laboratorio mobile
L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania parteciperà all’edizione 2025 del Green Med Expo & Symposium, in programma dal 28 al... Leggi tutto »

Incendio a Barra (Napoli) dello scorso 5 maggio, diossine inferiori a limite di quantificazione
I risultati del terzo ciclo di campionamento, svolto nelle date 7-8 maggio in prossimità del sito interessato da un incendio lo scorso 5 maggio nel ... Leggi tutto »

Incendio di Benevento dell’8 aprile, ulteriori aggiornamenti
I risultati del secondo ciclo di campionamento, svolto nelle date 9-10 aprile, in prossimità del sito interessato da un incendio la sera dello sco... Leggi tutto »

Incendio di Scafati (Sa) del 5 aprile, ulteriori aggiornamenti
In riferimento ai giorni 11, 12 e 13 aprile, il laboratorio mobile installato nei pressi del luogo dell'incendio (area depuratore comprensoriale) ... Leggi tutto »

Incendio Volla (Na) dello scorso 25 febbraio, diossine inferiori a limite di quantificazione
Sono disponibili i risultati del primo ciclo di campionamento, svolto nelle date 25-26 febbraio, in prossimità del sito interessato da un incendio l... Leggi tutto »

Gestione dei rifiuti, controlli serrati dei Carabinieri a Grazzanise e Santa Maria La Fossa
Sono scattati nella prima mattinata dello scorso 13 febbraio i controlli eseguiti dai Carabinieri della Stazione di Grazzanise e della Compagnia di ... Leggi tutto »

Incendio di Sperone (Av), ulteriori risultati del monitoraggio diossine e polveri sottili
Pubblichiamo un aggiornamento dei risultati del monitoraggio di diossine e furani aerodispersi in corso a Sperone (Av) nei pressi del luogo intere... Leggi tutto »