24 lug 2025

Napoli – Siglato accordo di collaborazione scientifica tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l'Arpa Campania

In data odierna presso la sede ADM della Direzione Territoriale per la Campania è stato sottoscritto un importante accordo di collaborazione scientifica tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) finalizzato a sviluppare, con la messa a disposizione delle reciproche competenze e dotazioni, attività congiunte per la realizzazione di progetti, studi e ricerche su tematiche di comune interesse.
Leggi tutto »

Napoli – Siglato accordo di collaborazione scientifica tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l'Arpa Campania

ARPAC Informa

Tutela del litorale marino: operazione della Procura di Torre Annunziata con la collaborazione di Arpac

25 lug 2025

Tutela del litorale marino: operazione della Procura di Torre Annunziata con la collaborazione di Arpac

(comunicato stampa Procura di Torre Annunziata del 24 luglio 2025) In data odierna, nell'ambito di una più ampia attività promossa e coordinata a livello distrettuale dalla Procura Generale presso la Corte d'Appello di Napoli, che prevede il coinvolgimento anche delle altre Procure della Repubblica del distretto aventi competenza sul litorale marino, questa Procura della Repubblica ha dato inizio ad un'attività finalizzata alla tutela del demanio marittimo e della qualità delle acque...

Leggi tutto »
Custodiamo il Creato. Dall'enciclica Laudato si' un monito universale

22 lug 2025

Custodiamo il Creato. Dall'enciclica Laudato si' un monito universale

A Montefredane (Av) mercoledì 23 luglio 2025, a partire dalle 18.30, è in programma una tavola rotonda promossa dall'Osservatorio regionale gestione rifiuti. "Custodiamo il Creatro. Dall'enciclica Laudato si' un monito universale" è il titolo dell'incontro. Sottotitolo: l'impegno delle istituzioni su acqua, aria, rifiuti, economia circolare.

Leggi tutto »
La nuova app “Arpa Campania”, un utile strumento al servizio dei cittadini

17 lug 2025

La nuova app “Arpa Campania”, un utile strumento al servizio dei cittadini

È disponibile su Apple Store e Google Play Store la nuova APP “Arpa Campania”, uno strumento gratuito e di facile utilizzo per la salvaguardia della salute e per una maggiore conoscenza e tutela del territorio. Scaricando l’app è possibile consultare, in tempo reale, i risultati di alcuni monitoraggi ambientali effettuati dall’Agenzia nella propria area di interesse.

Leggi tutto »

Focus

PagoPA

 

App ARPA Campania

Consulta lo stato di balneabilità delle coste, i livelli di dispersione dei pollini sul territorio regionale ed i dati di qualità dell’aria misurati dalle stazioni di monitoraggio

Download Google Play Download App Store