In programma nuove attività formative per il personale Arpac
Data Pubblicazione: 05-ott-2021
Attraverso un accordo di collaborazione annuale, l’Arpac ha affidato al Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II la formazione dei propri dipendenti, nell’ambito del "Piano annuale 2021 e triennale 2021-2023 delle attività di formazione dell’Agenzia.
Sono in programma, infatti, tre corsi di aggiornamento: "Il project management per il RUP - corso base" , "Valutare la Performance" e “Lavorare in smart working nella PA”.
I primi due corsi, destinati rispettivamente a circa 35 dipendenti e 30 dirigenti dell'Agenzia - atteso l'evolversi della emergenza epidemiologica da COVID-2019 - potranno essere svolti in presenza, presso una sede ARPAC o presso lo stesso Dipartimento universitario, con metodologia a distanza (FAD) in modalità sincrona attraverso la piattaforma Microsoft Teams o con metodologia blended-learning.
Il terzo corso, invece, è destinato al personale agenziale interessato secondo le previsioni del POLA - Piano organizzativo del lavoro agile (circa n. 560 unità) e sarà realizzato attraverso la fornitura del pacchetto in formato standard (SCORM "Shareable Content Object Reference Model''), fruibile alla platea di discenti in modalità asincrona attraverso la piattaforma e-learning in dotazione all’Agenzia. L’intera attività formativa costituisce, per l’Agenzia, l’occasione non solo di migliorare la professionalità dei singoli, ma anche di ottimizzare la funzionalità dei servizi, l’efficacia e l’efficienza delle prestazioni erogate.