Giornata di studio all'Università di Napoli Parthenope, l'intervento del dg Arpac
Data Pubblicazione: 10-feb-2025
"Economia circolare e nuovi paradigmi di sviluppo", questo il titolo della Giornata di studio che si è svolta ieri nella splendida cornice di Palazzo Pacanowski, sede dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope.
Il tema, sempre attualissimo, è stato sviluppato attraverso una serie di interventi di relatori, provenienti da Istituzioni, Mondo Accademico, Fondazioni e Consorzi.
I contributi hanno fornito importanti spunti di riflessione e confronto su diversi punti riguardanti la transizione ecologica: dalle sfide del cambiamento climatico allo spreco alimentare e alla sostenibilità, dal ruolo dei cittadini, delle amministrazioni e delle aziende agli effetti della normativa nazionale sul ciclo integrato dei rifiuti.
L’evento è stato promosso dal Dipartimento di Studi Economici e Giuridici (DISEG), Dipartimento di Scienze Economiche, Giuridiche, Informatiche e Motorie (DiSEGIM) e dal Dipartimento di Ingegneria della Parthenope.
Ad aprire il lavori il prof. Antonio Garofalo, rettore dell’Università. Tra i relatori, presente il direttore Arpac, avv. Stefano Sorvino.