Arpac e Camera di Commercio di Salerno: accordo per la sostenibilità
Data Pubblicazione: 08-apr-2025
Continua la collaborazione tra l’Arpa Campania e le Camere di Commercio. Dopo il progetto attuato con la CCIAA Irpinia-Sannio è stato infatti sottoscritto un accordo di collaborazione con l’ente camerale di Salerno per la sensibilizzazione sulle tematiche legate allo sviluppo sostenibile e all’ economia circolare. La crescente attenzione verso l’interconnessione tra le dinamiche ambientali, sociali ed economiche ha portato all’elaborazione del concetto di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) che non riguarda più solo l’ambiente, ma anche l’economia (consumi, povertà, nord e sud del mondo) e la società (diritti, pace, salute, diversità culturali). Oggetto dell’accordo è, in particolare, quello di orientare le aziende a sviluppare un’organizzazione gestionale “sostenibile”, nonché supportarle nella conoscenza delle procedure autorizzatorie e normative afferenti, in particolare, il Catasto dei Rifiuti dell’Agenzia ed altro. Un’ impresa sostenibile, infatti, non solo è più competitiva sul mercato, ma rappresenta anche una garanzia per le risorse umane e strumentali impiegate, oltre a ridurre l'impatto ambientale. Le attività di formazione/ informazione saranno sviluppate attraverso webinar, incontri in presenza ed altro. Questo accordo rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile e responsabile, dove le aziende non solo prosperano economicamente, ma contribuiscono anche attivamente alla tutela dell'ambiente e al benessere della società. La collaborazione tra l'Arpa Campania e la Camera di Commercio di Salerno è un esempio concreto di come l'unione delle forze possa generare un impatto positivo e duraturo, promuovendo una cultura di sostenibilità che coinvolge tutti gli attori del territorio.