Il Sistema Infrastrutturale
Il Sistema Infrastrutturale
Lo sviluppo della rete infrastrutturale è indice del grado e qualità della mobilità in regione Campania. In particolare si è analizzato l’attuale stato delle infrastrutture viarie e ferroviarie e la copertura territoriale all’anno 2020. Un trend di crescita, eccezion fattasi per il periodo Covid, si registra per quanto concerne i dati sul trasporto aereo disponibili per gli anni dal 2015 al 2018.
Dotazione fisica del sistema infrastrutturale in Campania– Fonte: elaborazione Uniontrasporti
Dotazione fisica del sistema infrastrutturale in Campania – Fonte: Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Campania – Unioncamere – Uniontrasporti
Rete stradale – Indicatori di densità della rete stradale – Fonte: Elaborazione MIMS, su dati Aiscat, Anas, Istat ed indagine diretta presso le Regioni e le Province
In Campania, nel 2020, le Strade Regionali e Provinciali coprono Km 7.589, nel 2021, l’infrastruttura ferroviaria 1.094 Km.




Dai dati Istat disponibili il primato in relazione al numero di passeggeri imbarcati e sbarcati in Regione Campania, nell’ anno 2021, è detenuto dal porto di Napoli, cui seguono Capri ed Ischia.